E’ presente il Presidente dell’Associazione Sig. Ermes Bortolotti. Ai sensi di Statuto assume la Presidenza il Presidente dell’associazione e l’Assemblea chiama a fungere da segretario la Sig.ra Maria Genovese che accetta. Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolare costituzione dell’assemblea e dichiarandosi i presenti sufficientemente edotti sugli argomenti da discutere, dichiara aperta la discussione sugli argomenti posti all’ordine del giorno.
1. Approvazione del bilancio 2016: dopo dettagliata esposizione il bilancio viene approvato all’unanimità
2. Fondi da destinare ai progetti in essere e futuri (2017/2018): Facendo un calcolo stimato su spese pregresse, il presidente propone un budget da destinare alle iniziative di 9250 €, di cui: Per ScrivendoTeatrando 5300 €. Per iniziative varie il presidente propone un budget di 3000 € Per attrezzature e alimentari: 950 € (l’associata Calderara suggerisce di privilegiare l’acquisto di attrezzature)
3. Approvazione ripartizione fondi: A termine della discussione di cui al punto 2, la proposta viene messa ai voti e approvata all’unanimità.
4. Decadenza soci: dopo discussione l’associata Genovese porta all’attenzione dell’assemblea che l’associato Ares Fiorini ha manifestato interesse alle attività dell’associazione pur non potendo prendere parte per motivi di studio. Fatta salve il caso del su citato associato, la decadenza degli altri 32 associati viene approvata all’unanimità.
5. Conferma cariche statutarie: il presidente informa l’assemblea della sua intenzione di incaricare persona esterna quale la commercialista Milena Dovesi di seguire in maniera professionale la contabilità e la burocrazia dell’associazione. Le cariche statutarie vengono confermate all’unanimità.
6. Modalità presentazione progetti: Il comune fa da quest’anno richiesta della presentazione di progetti per ogni evento in ipotesi. Si stabilisce quindi che per ogni iniziativa venga presentato un progetto che specifichi 1. Obiettivi 2. Modalità di realizzo 3. Risorse impiegate 4. Tempi di sviluppo 5. Costi. Il progetto va presentato al presidente che dovrà convocare direttivo per l’approvazione entro 15 giorni dalla presentazione del progetto. Approvato all’unanimità
7. Aumento quota associativa. Si propone di portare la quota associativa al costo di 10 € l’anno a partire da ottobre 2017. Approvato all’unanimità.
8. Borse di studio: si propone di dare la possibilità ad eventuale associato indigente la frequentazione ai corsi a titolo gratuito a borsa di studio in due modalità: totalmente gratuita e parzialmente gratuita (al 50%). Tali borse di studio verranno valutate di caso in caso in sede di direttivo. Proposta approvata all’unanimià.
9. Conferma e modifica modalità versamento quota corsi: Suddividere la quota relativa ai corsi in 3 rate da 80 € Approvato all’unanimità
10. Varie ed eventuali: ripristinare Tombola in Casa Cupiello ed ideare iniziative che servano a rimpinguare le casse dell’associazione