Per Stanislawskj due strumenti fondamentali per il “lavoro dell’attore” sono le circostanze date e il magico se: conoscere le condizioni in cui si svolge la scena, partendo da circostanze immaginarie e chiedersi “e se io fossi….?”
Immaginazione e fantasia per creare, ed immedesimarsi.
Nel teatro quando salgo sulla scena cambio, mi trasformo e guardo e faccio vedere storie, emozioni, pensieri: il mio corpo cambia, la voce, lo sguardo, il modo di camminare.
Tutto sarà diverso ed io sarò sempre io.
Fare teatro vuol dire aprirsi e mettersi in discussione, vuol dire uscire dal pregiudizio nei propri confronti e nei confronti dell’Altro.
Fare teatro vuol dire abbattere filtri e barriere: il corpo non ha vergogna di muoversi, la voce non ha timore a farsi sentire
Fare teatro vuol dire empatizzare con l’Altro. E alla fine, comprenderlo.
Scopo di questo laboratorio è quello di avvicinare il bambino/ragazzo ai principi dell’inclusione, dell’accoglienza e della solidarietà, lontano da qualsiasi barriera: bambini di età diverse, di condizioni diverse, con storie diverse possono agire insieme, partendo proprio dalla domanda “e se io fossi….?”
Le improvvisazioni costituiranno base di lavoro anche per l’elaborazione del saggio finale, visto essenzialmente come conclusione di un percorso creativo di cui i ragazzi saranno soggetto attivo, diventando loro stessi gli autori del copione che metteranno in scena nonché gli ideatori delle scenografie e dei costumi eventualmente necessari.
Il lavoro sarà strutturato in incontri settimanali della durata di 1 h da ottobre a giugno e diviso orientativamente in 2 quadrimestri
Primo quadrimestre:- – Giochi di conoscenza
- – Giochi di movimento del corpo
- – Giochi di movimento nello spazio
- – Giochi di voce
- – Giochi di ruolo e improvvisazioni
- – Improvvisazioni
- – Elaborazione del testo
- – Prove
- – Creazione e realizzazione di elementi scenografici e costumistici.
Il contributo che ogni di ogni iscritto si aggira sulle 30€ mensili
Ipotesi 5 bambini: 1080€
Associazione Culturale Babylonbus
Minerbio (BO) Via Europa 8 Tel. 329 3017227,
e-mail:info@babylonbus.org
C.F.91310840375