Associazione Culturale Babylonbus
presenta
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore
28-29 aprile 2011
La Giornata Mondiale del Libro, inaugurata nel 1995 per volontà dell’Unesco nasce per tutelare la vita e la diffusione del libro. E Fahrenheit 451 vuole essere un omaggio al libro, all’editoria, a chi osa scrivendo e chi osa leggendo.
Fahrenheit 451
In un futuro alternativo tutte le case sono costruite con tecnologie che le rendono ignifughe e quindi il solo compito dei vigili del fuoco è quello di eliminare i libri e i loro possessori. Infatti è un reato sia leggere che possedere qualsiasi tipo di volume e, spesso, i proprietari decidono di essere bruciati vivi insieme alle loro biblioteche segrete.
Futuro futuribile?
Programma:
Ore 20:00 – A cena con l’autore – Patrick Fogli: “Non voglio il silenzio”
Presso il Ristorante Pizzeria IL PORTICO, cena con Patrick Fogli, autore con Ferruccio Pinotti di “Non voglio il silenzio – Il romanzo delle stragi”: un giallo realistico che racconta la stagione delle stragi di mafia. Una cena inusuale durante la quale sarà possibile ascoltare brani del libro e chiacchierare con l’autore. E’ gradita la prenotazione: 051 878842.
29 aprile 2011Ore 17:30 – Stavolta leggo io
Un gioco di ruoli invertiti: bambini che leggono, genitori che ascoltano.
A conclusione di un laboratorio di lettura espressiva e animata con i bambini delle classi 1A – 2B – 4B – 4D delle Scuole Elementari di Minerbio e 1C -2C -4C -4D delle Scuole Elementari di Cà de Fabbri, un piccolo spettacolo offerto dai bambini a genitori e amici: sulle letture dei bambini più grandi i più piccoli si esibiranno in semplici animazioni. Presso il Teatro Palazzo Minerva.
Presso il M’Inebrio Art Club giovani scrittori presentano le loro opere letterarie esibendosi nella lettura di alcuni passi. Ospite in sala la casa editrice MAGLI EDITORE di San Giovanni in Persiceto.
Per informazioni:
Associazione Culturale Babylonbus
Minerbio (BO) Via Garibaldi 2/b
Tel.: 051 878705 – 329 3017227
E-mail: info@babylonus.org